Oggi è una manifestazione poco ricordata, ma il Festival delle Rose che si tenne a Roma nei saloni dell’Hotel Cavalieri Hilton per sole quattro edizioni, dal ’64 al 67, è stata decisamente una rassegna di tendenza aperta a tanti generi musicali, molto diversa da quelle di stampo classico come lo era per esempio il Festival di Sanremo in quegli anni. Rassegna tenuta in piedi più che altro dalla RCA ma aperta anche ad artisti di altre etichette. Si introdusse il beat, la canzone di protesta, il folk, senza trascure il pop e la melodia prettamente italiana. Gli artisti di casa nostra non disdegnavano affatto questo festival, da Gianni Morandi a Lucio Dalla, da Paul Anka a Hervé Vilard, dai Pooh, versione canzoni di protesta (Brennero 66) a Sergio Endrigo, Giorgio Gaber, Orietta Berti, Gabriella Ferri, Umberto Bindi, Pino Donaggio, Don Backy, Rocky Roberts, solo per citarne alcuni. Da lì sono nati grandi successi discografici tra cui Non son degno di te e C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones di Gianni Morandi, Il cielo di Lucio Dalla, Te lo leggo negli occhi di Dino, Teresa di Sergio Endrigo e molti altri.
Ora il duo Federico Pieri e Daniele Sgherri ci regalano un altro dei loro libri preziosi della serie I Cataloghi di “Musica in Mostra”, Festival delle Rose dove c’è tutto ma proprio tutto di queste quattro edizioni, in particolar modo tutte le copertine dei dischi partecipanti impreziosito da belle foto degli artisti. La prefazione è di Carmelo Pagano, uno dei vincitori della rasse gna, quella del ’66 con L’amore se ne va.
436 pagine a colori per la gioia degli occhi ma anche dei ricordi. Il libro è realizzato in tiratura limitata di 200 copie.
Fernando Fratarcangeli
RASSEGNA STAMPA
[su_image_carousel source=”taxonomy: post_tag/105″ limit=”-1″ crop=”none” columns=”3″ align=”center” link=”post” image_size=”full” outline=”no”]
SCHEDA DEL LIBRO
Autore/i: Federico Pieri, Daniele Sgherri
Collana: I cataloghi di Musica in Mostra
Editore: Ergo Sum, Grosseto (per Musica in Mostra)
Anno: Febbraio 2022
Formato: 22×22 cm a colori, rilegatura brossura
N° pagine: 430
ISBN: 979-12-80305-06-0
Note: Prefazione di Carmelo Pagano
Prezzo: € 35,00 – Link per acquisto